In questo articolo scoprirai che cos’è un paper wallet, come crearlo e come utilizzarlo per inviare e ricevere bitcoin. Scoprirai inoltre quali sono i suoi vantaggi e quali sono invece i principali rischi di utilizzarlo come metodo di conservazione delle chiavi private.
Indice dei contenuti
Cosa sono i paper wallet
I paper wallet sono un metodo per la conservazione delle chiavi private di un portafoglio Bitcoin. Si tratta di un foglio di carta su cui vengono stampati degli indirizzi e delle chiavi private in formato QR Code. I portafogli di carta erano un metodo molto in voga tra il 2011 e il 2016 per custodire i propri bitcoin. In quegli anni venivano infatti considerati uno dei modi migliori per conservare bitcoin poiché si tratta di portafogli non connessi alla rete Internet. Per questo motivo questo tipo di wallet fa parte della categoria dei cold wallet.
Come creare un paper wallet su Bitaddress.org
I paper wallet sono generalmente creati da un software che genera una chiave privata casuale. Questi programmi vanno utilizzati offline, cioè quando si è disconnessi dalla rete Internet. La cosa più importante è utilizzare il programma su un dispositivo privo di malware.
Per creare un paper wallet, i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Vai su bitaddress.org;

- Genera una chiave privata casuale muovendo il mouse del computer in modo tale da creare un’entropia adeguata per generare il wallet;
- Clicca sulla voce Paper wallet;

- Scegli quanti indirizzi vuoi creare e quanti indirizzi per pagina vuoi avere;
- Stampa il tuo wallet cliccando su Print.

Paper wallet: sono sicuri?
Questo tipo di wallet non è più considerato un metodo sicuro per detenere i propri bitcoin. Sono ormai un metodo obsoleto. Infatti, con l’avanzamento tecnologico nella custodia di bitcoin, i portafogli di carta sono diventati meno comuni tra gli utenti.
La nascita dello standard BIP39 ha semplificato il processo di conservazione delle chiavi private di un wallet Bitcoin. Il salvataggio di un elenco di 12 o 24 parole è molto più facile rispetto a effettuare il backup di tutte le chiavi private di un wallet Bitcoin.
Inoltre, un portafoglio di carta è poco resistente a calamità naturali come incendi o allagamenti.
Infine, molte stampanti possiedono una memoria che permette loro di leggere il testo del file che andranno a stampare. Questo è un grosso rischio e può comportare la perdita dei tuoi bitcoin.
Come inviare bitcoin da paper wallet
Per inviare dei bitcoin da un paper wallet, ti servirà utilizzare le chiavi private del tuo portafoglio. Dovrai utilizzare un software wallet come Electrum, Exodus o Edge wallet, in cui importerai la chiave privata che desideri.
Per importare una chiave privata su Exodus, clicca sul tasto Opzioni e seleziona Add Bitcoin from Private Keys. Scansiona il QR Code della chiave privata e clicca su Importa.
Se non spendi tutta la quantità di bitcoin di un UTXO, il resto andrà a finire in un indirizzo di resto non presente sul paper wallet. Questo può causare problemi nella gestione dei tuoi bitcoin.
Come ricevere bitcoin su paper wallet
Per ricevere bitcoin, ti basterà condividere l’indirizzo su cui vuoi ricevere i fondi. È buona norma non riutilizzare gli indirizzi per ricevere dei bitcoin.
Conclusioni
I paper wallet non sono più consigliati come metodo per custodire bitcoin. Tuttavia, trovano ancora dei casi di utilizzo. Ad esempio, vengono usati negli ATM Bitcoin, in cui è possibile comprare bitcoin in contanti.
Il miglior metodo per custodire i tuoi bitcoin sono gli hardwarewallet. Ne esistono di diverse aziende: secondo la nostra opinione il Trezor Model T è uno degli hardware wallet più completi presenti sul mercato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Cold wallet: cos’è e come funziona
Hot wallet: cos’è e come funziona
Guida a BlueWallet: la più completa d’Italia