Un hot wallet è un portafoglio di criptovalute in cui le chiavi private vengono mantenute online, cioè connesse alla rete Internet. Nei seguenti paragrafi scoprirai quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli hot wallet e quali sono le differenze con i cold wallet. Ti mostrerò inoltre una lista dei migliori hot wallet in circolazione.
Indice dei contenuti
Hot wallet vs cold wallet
Un hot wallet è l’opposto di un cold wallet. Quest’ultimo infatti conserva le chiavi private offline anziché online. Un hot wallet è ottimo per chi vuole conservare una piccola somma di crypto in un portafoglio online da utilizzare per le spese quotidiane.
Un cold wallet invece, è perfetto per coloro che desiderano detenere la maggior parte delle proprie criptovalute in un portafoglio offline, al riparo da attacchi da remoto e virus informatici. Le chiavi private di un cold wallet vengono conservate offline, su un dispositivo hardware, su carta oppure su metallo.
Tipologie
Nel panorama dei portafogli di criptovalute esistono diversi tipi di hot wallet e i principali sono:
- Exchange wallet: in questo caso si tratta di un portafoglio detenuto presso una società di scambio di criptovalute. Questi portafogli sono wallet custodial, cioè detengono le chiavi private dell’utente. Se detieni le tue criptovalute su un exchange wallet, non sarai il vero proprietario dei fondi (disporrai invece di un credito verso la piattaforma).
- Software wallet: i software wallet sono programmi per computer o applicazioni per smartphone che, una volta installati, ti consentono di custodire le tue criptovalute. In questo caso si tratta di wallet non custodial, perciò sarai il vero proprietario dei fondi dato che dovrai conservare la seed phrase del tuo portafoglio.
- Web wallet: i web wallet sono hot wallet che puoi utilizzare dal tuo browser. Sono delle estensioni per browser; potrai utilizzare questo tipo di wallet ogni volta che visiti un sito su cui è possibile effettuare pagamenti con criptovalute.
Vantaggi
Il vantaggio principale di un hot wallet è la semplicità nello spendere le tue criptovalute. Ti basterà aprire il software, impostare la transazione e inviarla. Le operazioni di trasferimento di criptovalute sono molto più veloci con un hot wallet. Inoltre, praticamente tutti gli hot wallet sono gratuiti.
Svantaggi
Lo svantaggio principale di un hot wallet è la sicurezza. Infatti, questo tipo di portafoglio mantiene le chiavi private sempre online e dunque esposte al rischio di attacchi informatici, malware e virus.
Migliori bitcoin hot wallet
In questo paragrafo andiamo a vedere quali sono i migliori bitcoin hot wallet. Questi portafogli sono specifici per la custodia di bitcoin e non supportano altre criptovalute. Secondo la nostra opinione, i migliori sono:
- Electrum
- Sparrow wallet
- Blockstream Green
- BlueWallet
- Bitcoin Core
- Specter Desktop
- Wasabi wallet
Migliori hot wallet crypto
Questi portafogli ti permettono di custodire non solo bitcoin ma anche altre criptovalute. Secondo il nostro parere, i migliori hot wallet crypto sono:
- Edge wallet
- Exodus wallet
- Atomic wallet
- Trust wallet
- Coinbase wallet
- Guarda wallet
Come funziona un hot wallet
Per utilizzare un hot wallet dovrai scaricare il software dal sito ufficiale. Una volta installato sul tuo dispositivo, apri il programma. Ora potrai creare il tuo wallet. Salva la tua seed phrase e cifra il portafoglio con una password molto forte. Adesso sei pronto per iniziare a ricevere e inviare criptovalute.
Gli hot wallet sono sicuri?
In linea generale sono sicuri. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, ciò che porta alla perdita delle proprie criptovalute è l’errore dell’utente.
Nel caso degli hot wallet è fondamentale cifrare il file del portafoglio con una password molto forte. Inoltre, devi essere sicuro di utilizzare il tuo software wallet su un computer o su uno smartphone privo di malware o altri tipi di virus informatici.
Per questioni di sicurezza è consigliabile utilizzare un software wallet su sistemi come Linux o macOS invece che su Windows.
Tieni aggiornato il tuo sistema operativo e il tuo software wallet.
Non salvare la seed phrase sul tuo computer, ma su carta o acciaio.
Fai attenzione ai tentativi di phishing via e-mail.
Conclusioni
Come abbiamo visto in questo articolo, gli hot wallet presentano dei vantaggi ma anche degli svantaggi. Sono indicati per custodire piccole quantità di criptovalute da destinare alle spese quotidiane. Detenere invece una grossa somma di criptovalute su un hot wallet è altamente sconsigliato. Per mantenere al sicuro i tuoi risparmi nel lungo periodo, è preferibile un hardware wallet (cold wallet) come il Trezor Model T, il quale permette di custodire offline più di 1.200 criptovalute.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Cold wallet: cos’è e come funziona
Paper wallet: cosa sono e come crearne uno su Bitaddress.org