Home Criptovalute News Coinbase interrompe il servizio di compravendita in Giappone

Coinbase interrompe il servizio di compravendita in Giappone

0
coinbase giappone

Il 18 gennaio 2023, l’exchange americano di criptovalute Coinbase ha preso la difficile decisione di interrompere le operazioni in Giappone, a causa delle difficili condizioni di mercato e del crollo delle attività di trading.

I depositi di valute fiat sull’exchange sono stati bloccati venerdì 20 gennaio. 

Da quanto si apprende sul blog ufficiale dell’azienda, gli utenti avranno tempo fino al 16 febbraio per prelevare tutti i loro fondi, sia valute fiat che criptovalute. 

Dopo questa data, i fondi rimanenti saranno convertiti in yen giapponesi (JPY) e inviati a un conto di garanzia presso il Legal Affairs Bureau, dove i clienti dovranno recuperarli autonomamente.

La scorsa settimana, Coinbase ha annunciato il taglio di una grossa fetta del personale presente in Giappone, Paese dove ottenne la licenza operativa dall’Agenzia per i servizi finanziari nel giugno del 2021.

Coinbase, che a giugno 2022 aveva già ridotto il suo personale di 1.100 dipendenti, ovvero il 18% del team, a gennaio 2023 ha annunciato un altro taglio di circa 950 dipendenti, vale a dire il 20% del proprio organico. L’azienda ha previsto di sostenere circa 150 milioni di dollari in costi totali di ristrutturazione.

Anche per quel che riguarda la quotazione in borsa, Coinbase si trova in un momento di forte debolezza dopo uno degli anni più neri per il mondo delle criptovalute. Da gennaio 2022, le azioni della società sono passate da circa 250 dollari per azione, a circa 50 dollari per azione a distanza di un solo anno.

La decisione di Coinbase arriva poco dopo l’annuncio di interruzione del servizio da parte di Kraken, un exchange di criptovalute concorrente di Coinbase. 

Dopo il crollo dell’exchange FTX e il calo dei prezzi delle criptovalute nel 2022, le aziende cripto continuano a navigare in grosse difficoltà. Coinbase, Kraken e Gemini sono solo alcune delle società che stanno riscontrando grossi problemi.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version