mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeGuida CriptovaluteChe cos'è MetaMask

Che cos’è MetaMask

Se stai cercando che cos’è MetaMask, allora ti trovi nel posto giusto. Dopo aver letto questo articolo, il wallet MetaMask non avrà più segreti per te.

MetaMask è un software wallet che ti permette di utilizzare applicazioni decentralizzate (dApp) che funzionano principalmente sulla blockchain di Ethereum

Nel 2015 il wallet MetaMask è stato sviluppato da ConsenSys, una società che costruisce infrastrutture per Ethereum.

Ad oggi MetaMask è il wallet più utilizzato per interfacciarsi con il mondo della DeFi, cioè della finanza decentralizzata.

Come usare MetaMask

Ora che sai che cos’è MetaMask, vediamo come usarlo. Per utilizzare il wallet MetaMask dovrai scaricare l’estensione per browser. Puoi scaricare MetaMask da Chrome, Edge, Opera, Brave e Firefox. 

Puoi utilizzare MetaMask anche sul tuo smartphone Android o iOS tramite l’applicazione ufficiale.

Tieni in considerazione che MetaMask è un hot wallet, quindi è preferibile detenere un piccolo ammontare di criptovalute su questo wallet. Per una maggiore sicurezza ti consigliamo di utilizzare MetaMask con un hardware wallet.

Come funziona MetaMask

Una volta installato il wallet MetaMask ti ritroverai su una schermata di benvenuto in cui dovrai cliccare su Start. Successivamente dovrai creare il tuo portafoglio. Clicca su Crea un Portafoglio per creare un nuovo wallet.

che cos'è metamask
Creare un wallet MetaMask

Salva la tua seed phrase da 12 parole su carta o acciaio. Non condividere mai la tua frase di backup.

Salvare la propria seed phrase

Infine crea una password per cifrare il tuo wallet. Questa password ti servirà per effettuare il login su MetaMask.

Creare una password

Su MetaMask puoi detenere Ethereum e tutti gli altri token ERC-20 ed ERC-721. Inoltre puoi interagire anche con la rete BSC, con la rete Polygon e con la rete Avalanche. 

Puoi utilizzare MetaMask con diverse applicazioni decentralizzate. Alcune di queste sono Compound, Rarible, Axie Infinity, OpenSea e Uniswap.

MetaMask funziona come un qualsiasi altro wallet: conserva i dati degli account, le chiavi pubbliche e private e ti permette di ricevere, inviare, detenere e scambiare delle criptomonete.

Oltre alle normali azioni che puoi effettuare con un wallet, con MetaMask puoi anche fare degli swap, fornire liquidità, mettere in staking delle criptomonete e coniare dei token NFT. 

Su MetaMask puoi avere diversi account che possono essere usati per separare fondi destinati a utilizzi diversi.

che cos'è metamask
Creare diversi account MetaMask

Come collegare Binance a MetaMask

Oltre a utilizzare MetaMask con la blockchain di Ethereum, puoi utilizzarlo anche con i token appartenenti alla BSC, cioè alla Binance Smart Chain.

Per collegare Binance a MetaMask, clicca su Add Network nell’angolo in alto a destra.
Di seguito trovi i dati da inserire: 

Network Name: Smart Chain

New RPC URL: https://bsc-dataseed.binance.org/

ChainID: 56

Symbol: BNB Block Explorer URL: https://bscscan.com

Come prelevare da MetaMask

Per inviare o prelevare da MetaMask, clicca su Invia, inserisci l’indirizzo di destinazione, seleziona la crypto o il token da inviare e la quantità.

Per inviare dovrai pagare delle gas fee: puoi impostare manualmente le fee, scegliendo tra i livelli Low, Medium e High. Per sapere quali fee impostare, visita il sito EthGasStation.

A cosa serve MetaMask

MetaMask non si limita a detenere le tue criptovalute, ti consente di utilizzarle, di trasferirle e di accedere a dApp, DEX e marketplace NFT. 

Il wallet MetaMask è un’interfaccia che ti permette di interagire con i diversi ecosistemi che si sono creati sulle varie blockchain.

Come aggiungere token su MetaMask

Il primo modo per aggiungere un token su MetaMask è cliccare sul tasto Aggiungi Token in basso. Vedrai un pannello con le opzioni Cerca e Token Personalizzato. Clicca su Cerca, scrivi il nome del token, seleziona Avanti e infine clicca Aggiungi.

Il secondo modo per aggiungere un token su MetaMask è selezionando la voce Token Personalizzato. Qui dovrai inserire l’indirizzo del contratto del token. Per trovarlo vai su Etherscan, inserisci il nome del token e copia l’indirizzo del contratto. Ora vai su MetaMask e incollalo nel campo dedicato.

Il terzo modo per aggiungere un token su MetaMask è attraverso Coinmarketcap.

Cliccando il tasto Add to MetaMask potrai aggiungere il token che desideri direttamente sul tuo wallet.

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto che cos’è MetaMask, a cosa serve e come funziona. Concludiamo ora con le nostre considerazioni finali riguardo questo wallet per il Web3.

Ad oggi MetaMask è il miglior wallet per interagire con l’ecosistema della DeFi e degli NFT. 

Ricordati che stiamo parlando sempre di un hot wallet, quindi vulnerabile ad attacchi informatici da remoto

Secondo il nostro parere, è preferibile utilizzare MetaMask in coppia con un hardware wallet come il Trezor Model T, in modo tale da mantenere al sicuro le tue criptovalute.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Staking crypto: cos’è, come funziona e rischi

Quanto si guadagna con Axie Infinity

Come guadagnare con le criptovalute

Dove conservare i bitcoin

Come investire in crypto partendo da zero

Lightning Network: cos’è e come funziona

Comprare bitcoin in contanti

Come trasferire bitcoin da un wallet ad un altro

Federico Spitaleri
Federico Spitalerihttp://criptovalute.biz
Attivo nel settore Bitcoin e criptovalute dal 2017. Co-fondatore di Satoshis Games Inc., i primi videogiochi al mondo costruiti sul Lightning Network di Bitcoin. Ha contribuito alla crescita di diversi progetti crypto tra i quali anche Crypto Jobs List, il più grande portale online di offerte di lavoro in Web3. In qualità di CMO di Satoshis Games Inc. ha collaborato con aziende del calibro di Binance, Blockstream e Trezor.
ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

I PIÙ POPOLARI

COMMENTI RECENTI