mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeCrypto ExchangeBitstamp opinioni e recensione completa

Bitstamp opinioni e recensione completa

Stai cercando opinioni su Bitstamp? Questo è l’articolo che fa per te. Di seguito troverai una recensione completa su Bitstamp, un exchange europeo per acquistare e vendere criptovalute. Spero che questo articolo ti aiuti a farti un’opinione su Bitstamp che sia la più completa e oggettiva possibile.

Introduzione a Bitstamp

Bitstamp Europe S.A. è un exchange con sede in Lussemburgo che permette di acquistare e vendere bitcoin e altre criptovalute. Fondato nell’agosto del 2011 da Nejc Kodric e Damijan Merlak, Bitstamp è uno degli exchange più longevi d’Europa. Oggi conta un team di circa 400 persone e una clientela di oltre 4 milioni di utenti. Bitstamp può operare in Italia poiché iscritto all’OAM, l’autorità di regolamentazione finanziaria Organismo Agenti e Mediatori. Ad oggi è disponibile in oltre 100 paesi.

bitstamp opinioni
Bitstamp home page

Bitstamp: come registrarsi

Il primo passo per registrarsi a Bitstamp è collegarsi al sito ufficiale www.bitstamp.net. Puoi effettuare la registrazione sia dal sito che dall’applicazione mobile. Raggiunta la home del sito clicca su Get started in alto a destra per iniziare il processo di registrazione. Su questa pagina inserisci i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo e-mail e data di nascita) e infine clicca su Continue. Puoi aprire un conto sia per privati che per aziende.

Successivamente dovrai eseguire il processo di KYC (Know Your Customer) per la verifica dell’identità. Dovrai fornire un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida), un selfie e una prova di residenza. Carica il fronte e il retro del documento e scatta il selfie.

Ora dovrai compilare un questionario sulle tue informazioni finanziarie per la procedura di AML (Anti Money Laundering). Bitstamp cripta i tuoi dati personali in modo tale da mantenerli al sicuro.

Una volta verificato il tuo profilo e dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per aumentare la sicurezza del tuo account. Ora sei pronto per acquistare le tue prime criptovalute.

bitstamp opinioni - come registrarsi
Bitstamp: come registrarsi – step 1
bitstamp opinioni - autenticazione a due fattori
Bitstamp: come registrarsi – step 2

Bitstamp: quali criptovalute offre

Su Bitstamp puoi acquistare e vendere 78 criptovalute. Le criptovalute offerte sono divise in categorie in base al settore di appartenenza: DeFi, Earn, NFT, Metaverso, Gaming, Layer1/Layer2 e stablecoin.

Il 95% dei crypto asset detenuti da Bitstamp sono custoditi in un cold wallet offline al sicuro da attacchi informatici tramite la società di custodia BitGo. Bitstamp condivide con i clienti la copertura assicurativa offerta da BitGo ai suoi partner commerciali. Una piccola percentuale dei crypto asset è detenuta in un hot wallet Multi-Sig per consentire agli utenti di prelevare le proprie criptovalute.

Qui di seguito elenco alcune delle criptovalute disponibili sulla piattaforma Bitstamp: 

  • Bitcoin 
  • Ethereum 
  • Ripple
  • Tether 
  • USD Coin 
  • Litecoin 
  • Bitcoin Cash 
  • Uniswap 
  • Chainlink 
  • Stellar Lumens 
  • Dai
  • Maker 
  • Aave 

Lista completa delle criptovalute offerte da Bitstamp

Come funziona Bitstamp

Questo broker permette l’acquisto e la vendita di sole criptovalute. Prima di effettuare un acquisto dovrai depositare dei fondi. Una volta effettuato il deposito potrai acquistare criptovalute cliccando sulla voce Markets e selezionando la criptovaluta che desideri acquistare. Clicca su Trade e seleziona l’ordine che desideri effettuare. Puoi eseguire quattro tipi di ordini:

  • Instant order: un ordine istantaneo è un tipo di ordine che viene eseguito immediatamente al di sotto del prezzo corrente del mercato ed è quindi molto semplice da utilizzare;
  • Market order: acquistare o vendere criptovalute al miglior prezzo di mercato disponibile, che a volte può essere un prezzo migliore di quello disponibile attraverso un ordine istantaneo;
  • Limit order: impostare un prezzo al quale si preferisce acquistare o vendere una specifica criptovaluta;
  • Stop order: stabilire un punto di ingresso o di uscita per le operazioni per limitare le potenziali perdite derivanti da improvvise fluttuazioni di prezzo.

L’acquisto di criptovalute su Bitstamp può essere effettuato anche tramite PayPal, carta di debito o carta di credito.

Come depositare su Bitstamp

Per depositare su Bitstamp puoi utilizzare diversi metodi di pagamento tra cui carta di debito, carta di credito oppure bonifico bancario SEPA. Sono supportati bonifici istantanei per i paesi seguenti: Belgio, Germania, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Spagna, Lussemburgo, Italia, Francia e Paesi Bassi. Per depositare fondi clicca su Deposit e scegli bonifico bancario SEPA. Seleziona Euro come valuta e decidi la somma da depositare. Ora verranno mostrati sullo schermo i dati per poter effettuare il bonifico bancario. È molto importante inserire nella causale del bonifico il messaggio che ti propone Bitstamp. Una volta effettuato il bonifico dovrai soltanto attendere l’arrivo dei fondi sull’exchange per poter iniziare a comprare le criptovalute che desideri.

È possibile depositare anche dollari americani (USD) o sterline inglesi (GBP). Per depositare dollari americani devi effettuare un trasferimento ACH. Puoi depositare anche bitcoin o altre criptovalute.

bitstamp opinioni - deposito
Come depositare su Bitstamp

Se invece vuoi depositare bitcoin, clicca su Bitcoin e apparirà la schermata per depositare dei bitcoin. Ti verrà mostrato un indirizzo al quale inviare i tuoi BTC. Una volta inviati i bitcoin all’indirizzo proposto da Bitstamp, li troverai nel saldo del tuo account.

deposito
Depositare bitcoin su Bitstamp

Come prelevare da Bitstamp

Per prelevare da Bitstamp clicca su Withdrawal, poi seleziona la criptovaluta che desideri prelevare. Inserisci quindi l’indirizzo di ricezione e scrivi la cifra da prelevare. Puoi prelevare sia valute fiat che criptovalute.

bitstamp opinioni - come prelevare
Come prelevare da Bitstamp

Come comprare bitcoin su Bitstamp

Effettuato il primo deposito verso la piattaforma, potrai procedere con il tuo primo acquisto. Per comprare bitcoin su Bitstamp clicca su Markets e successivamente clicca su Trade. Inserisci la cifra in valuta fiat che desideri acquistare e clicca su Buy BTC. Puoi comprare attraverso il saldo depositato su Bitstamp oppure pagando con carta di credito, carta di debito, PayPal, Apple Pay o Google Pay. L’investimento minimo è di 10 euro.

bitstamp opinioni - come comprare bitcoin
Comprare bitcoin su Bitstamp

Se preferisci acquistare bitcoin su Bitstamp con PayPal, clicca su Deposit e successivamente clicca su Buy with PayPal. Inserisci quindi l’importo da acquistare. Ora verrai indirizzato a una schermata di accesso a PayPal dove dovrai assicurarti che il nome associato al tuo conto PayPal corrisponda a quello associato al tuo conto Bitstamp. Effettua l’accesso e conferma la transazione.
Potrai effettuare acquisti di criptovalute fino a 2.500 EUR/USD/GBP al giorno utilizzando PayPal e beneficiare di una commissione di negoziazione dello 0% su tutte le monete per i primi 1.000 USD di volume di negoziazione nell’arco dei 30 giorni precedenti.

Al momento i prelievi di fondi su PayPal non sono supportati, ma il team di Bitstamp sta pianificando di introdurre questa funzione in futuro.

Bitstamp Earn

Earn è il programma offerto dall’exchange per lo staking di criptovalute. Lo staking ti permette di partecipare con i tuoi asset alla convalida delle transazioni sulle blockchain con meccanismo di consenso Proof-of-Stake, ottenendo perciò una ricompensa. Le criptovalute al momento presenti sulla piattaforma che offrono la possibilità di essere messe in staking sono solo Ethereum e Algorand. Per iniziare a fare staking seleziona la criptovaluta che desideri mettere in stake e clicca su Start earning. Le nostre opinioni su Bitstamp Earn sono modeste, in quanto il servizio supporta al momento solo due criptovalute.

bitstamp opinioni - bitstamp earn
Bitstamp Earn

Bitstamp app

L’app di Bitstamp può essere scaricata dal Google Play Store, dall’App Store oppure da AppGallery. L’applicazione ha un’interfaccia molto intuitiva e graficamente piacevole; offre tool avanzati per il trading e per l’analisi del mercato. Puoi scegliere due tipi di interfaccia: l’interfaccia classica per comprare e vendere criptovalute in modo semplice oppure Tradeview, un’interfaccia più complessa adatta al trading.

Anche dall’app puoi eseguire quattro tipi di ordine:

  • Instant order;
  • Market order;
  • Limit order;
  • Stop order.
bitstamp app
Bitstamp app – interfaccia

Bitstamp Pro Traders

Pro Traders è la piattaforma di Bitstamp studiata per i trader professionisti, adatta sia per privati che per aziende. L’interfaccia Pro Traders offre delle potenti API (FIX, HTTP, WebSocket) per l’operatività dei trader. Al momento Bitstamp non offre il trading con leva finanziaria.

Lista API disponibili su Bitstamp

bitstamp pro
Bitstamp Pro – interfaccia

Lightning Network

Una caratteristica interessante di Bitstamp è che dispone di un suo nodo Lightning Network a cui è possibile connettersi. Facendo ciò, potrai depositare e prelevare bitcoin tramite Lightning Network. Al momento il nodo ha una capacità di 15.55065947 BTC.

I vantaggi di Lightning Network sono tre:

  • velocità del pagamento;
  • fee molto basse;
  • scalabilità della rete.

Bitstamp Learn

Learn è una sezione dedicata ad articoli, video e guide per imparare e approfondire il mondo delle criptovalute. Per accedere a questi contenuti collegati al sito ufficiale e clicca sulla voce Learn. Trovo interessante e ben fatto il glossario preparato dal team di Bitstamp con tutti i termini di questo settore.

Bitstamp blog

Anche il blog di Bitstamp è una risorsa molto ben fatta. È molto utile per rimanere aggiornato su funzionalità, aggiornamenti e novità della piattaforma. Il blog è utile anche per sapere quando viene effettuata la manutenzione della piattaforma.

Blog di Bitstamp

Bitstamp: commissioni e costi

Per il trading di criptovalute questo exchange utilizza un modello di maker-taker fee. Si applicano commissioni diverse agli ordini maker e agli ordini taker. Le commissioni di Bitstamp sono calcolate in base alla fascia di volume di trading in cui ti trovi al momento dell’esecuzione dell’ordine. Il volume di trading è calcolato su tutte le coppie di trading ed è espresso in USD, in base al tasso di cambio al momento dell’operazione.

  • Il deposito con bonifico bancario SEPA non ha commissioni;
  • Il prelievo tramite bonifico bancario SEPA ha una commissione pari a 3,00 €;
  • L’acquisto istantaneo attraverso carta di credito, carta di debito, Apple Pay, Google Pay o PayPal ha una commissione del 5%.

Se utilizzi Bitstamp per lo staking, l’exchange trattiene il 15% dei guadagni ma non applica altre commissioni. Questa commissione copre tutti i costi e le commissioni associate all’attività di staking.

Volume negli ultimi 30 giorniMaker fee %Taker fee %
< 1.000 €0,00%0,00%
< 10.000 €0,30%0,40%
< 100.000 €0,20%0,30%
< 500.000 €0,10%0,20%
< 1.500.000 €0,08%0,18%
< 5.000.000 €0,06%0,16%
< 20.000.000 €0,05%0,12%
< 100.000.000 €0,04%0,10%
< 1.000.000.000 €0,02%0,06%
> 1.000.000.000 €0,00%0,05%
Commissioni di Bitstamp

Per maggiori informazioni sulle commissioni di Bitstamp consultare la pagina ufficiale

Bitstamp: opinioni e recensioni degli utenti

Dopo aver analizzato le caratteristiche principali di questo exchange, passiamo ora alle opinioni su Bitstamp degli utenti che lo hanno utilizzato nel corso degli anni. Le opinioni su Bitstamp variano in base all’esperienza di ogni singolo utente. Su Trustpilot, le recensioni dei clienti valutano Bitstamp mediocre, con un punteggio di 2,2 stelle su 5 su un totale di 626 recensioni.

bitstamp opinioni - recensioni
Recensioni su Bitstamp

All’interno della classifica dei crypto exchange centralizzati pubblicata sul sito Coingecko, Bitstamp ha ricevuto invece una valutazione di 7 su 10.

Nel dicembre del 2015 Bitstamp subì un attacco hacker alla sua piattaforma con la conseguente perdita di 19.000 bitcoin. Fortunatamente la maggior parte dei bitcoin era conservata in un sistema di cold storage offline.

Inoltre Bitstamp è stato vittima di numerosi attacchi DDoS che hanno mandato offline la piattaforma per svariato tempo.

Riporto di seguito alcune opinioni su Bitstamp di utenti che hanno avuto esperienze differenti:

bitstamp opinioni
Recensione su Bitstamp – Fonte: Trustpilot
bitstamp recensioni
Recensione su Bitstamp – Fonte: Trustpilot

Assistenza e supporto

Il servizio di assistenza di Bitstamp è disponibile 24/7 e viene erogato tramite un sistema di ticket. Per aprire un nuovo ticket clicca su Account e successivamente clicca sulla voce Support. Ora clicca su Open new ticket e seleziona l’argomento su cui hai bisogno di supporto. Qui puoi inserire un messaggio esplicativo. Clicca su Send to support per inviare il ticket. Ora dovrai soltanto attendere la risposta da parte del team di Bitstamp. Il servizio di assistenza clienti Bitstamp è raggiungibile via e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: info@bitstamp.net e support@bitstamp.net. Per una risposta alle domande di base, invece, è disponibile sul sito di Bitstamp l’area FAQ domande frequenti.

Le opinioni su Bitstamp di Criptovalute.Biz relative al supporto clienti sono buone: in base alle nostra esperienza infatti, la piattaforma risponde ad ogni richiesta di assistenza in un massimo di 24/48h.

Conclusioni

L’exchange Bitstamp rappresenta una buona scelta per chi cerca un broker sicuro e affidabile, conforme alle normative dell’Unione Europee. Tuttavia, esistono alcune alternative a Bitstamp che risultano più semplici da utilizzare e che offrono molti più servizi. Per chi vuole avere accesso a molte criptovalute e disporre di diversi strumenti finanziari, Bitstamp potrebbe non essere la scelta migliore.

Alternative a Bitstamp

etoro

eToro ⭐⭐⭐⭐⭐

Tra le migliori alternative a Bitstamp troviamo prima di tutti eToro, probabilmente l’exchange più facile da utilizzare per gli utenti novizi. I vantaggi rispetto a Bitstamp, oltre alla facilità di utilizzo, sono un maggior numero di asset supportati (crypto, azioni, ETF, materie prime, metalli preziosi) e la funzione CopyTrader, che ti permette di copiare le strategie dei trader esperti in modo da minimizzare i rischi e aumentare le tue probabilità di successo come investitore.

coinbase

Coinbase ⭐⭐⭐⭐

Permette prelievi istantanei in euro verso il tuo conto in banca italiano e come eToro, offre un servizio di wallet online per inviare e ricevere criptovalute. Gli utenti di Coinbase possono anche richiedere una carta per spendere le loro crypto presso qualsiasi negozio online o tradizionale. Coinbase Earn, il servizio di staking di Coinbase, supporta ben dieci criptovalute. Il maggiore svantaggio rispetto ai competitor è che su Coinbase puoi acquistare solo crypto (come anche su Bitstamp).

bitpanda

Bitpanda ⭐⭐⭐⭐

Con Bitpanda è possibile acquistare e vendere oltre 1000 strumenti finanziari tra cui criptovalute, azioni, ETF, metalli preziosi e materie prime. La sua piattaforma come anche la sua app mobile sono semplificate al massimo, per rendere l’esperienza utente veloce e intuitiva. Come eToro, offre un servizio di staking competitivo. Anche Bitpanda mette a disposizione dei propri utenti una carta di debito per spendere le proprie criptovalute ovunque.

Domande frequenti

Bitstamp è affidabile?

Sì, Bitstamp è affidabile come exchange per acquistare e vendere criptovalute. Collabora infatti con istituti finanziari Svizzeri del calibro di Swissquote.

Bitstamp può operare in Italia?

Certamente: in Italia Bitstamp può operare poiché iscritto all’OAM.

Si può depositare con Revolut su Bitstamp?

Assolutamente sì, puoi depositare su Bitstamp con Revolut e con qualsiasi altro conto corrente bancario.

Qual è il deposito minimo su Bitstamp?

Il deposito minimo su Bitstamp è di 10 Euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Bitpanda opinioni e recensione completa

eToro vs Coinbase: confronto aggiornato al 2022

Bitpanda vs eToro: le due piattaforme a confronto

Young Platform recensione completa

Crypto.com: costi e commissioni

Federico Spitaleri
Federico Spitalerihttp://criptovalute.biz
Attivo nel settore Bitcoin e criptovalute dal 2017. Co-fondatore di Satoshis Games Inc., i primi videogiochi al mondo costruiti sul Lightning Network di Bitcoin. Ha contribuito alla crescita di diversi progetti crypto tra i quali anche Crypto Jobs List, il più grande portale online di offerte di lavoro in Web3. In qualità di CMO di Satoshis Games Inc. ha collaborato con aziende del calibro di Binance, Blockstream e Trezor.
ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

I PIÙ POPOLARI

COMMENTI RECENTI