Se ti trovi su questa pagina è perché stai valutando quale crypto exchange scegliere per investire sul mercato. Se hai ancora dubbi riguardo il confronto Bitpanda vs eToro e non sai bene quale piattaforma possa fare al caso tuo, allora ti consiglio di leggere questo breve articolo sino alla fine: al termine della lettura avrai ben chiaro quale exchange scegliere in base alle tue esigenze.
La scelta del giusto exchange al quale affidare i propri fondi è una decisione cruciale, specialmente per chi è ancora alle prime armi e non conosce bene le differenze tra le varie opzioni disponibili. Con questo articolo voglio quindi aiutarti a scegliere il tuo broker di fiducia in totale consapevolezza.
Sia Bitpanda che eToro sono piattaforme regolamentate, affidabili e sicure. Tuttavia, presentano sostanziali differenze in termini di costi, funzionalità e strumenti negoziabili.
Indice dei contenuti
Deposito minimo in Italia e metodi di pagamento
La seguente tabella mette a confronto il deposito minimo di Bitpanda (l’ammontare minimo necessario per iniziare a fare trading) con il deposito minimo di eToro. Indica inoltre i metodi di pagamento accettati dalle due piattaforme per trasferire euro sulle stesse ed acquistare azioni o criptovalute. Infine, mette a confronto il numero di strumenti e asset negoziabili.
Bitpanda | eToro | |
Info | Bitpanda Gmbh è una società fondata nel 2014 e con sede a Vienna (Austria) | Fondata nel 2007 a Tel Aviv, dispone oggi di uffici registrati in Regno Unito, Cipro, Usa e Australia |
Deposito minimo in Italia | 25€ | 50€ |
Metodi di pagamento | bonifico, carta di credito/debito, Skrill, Sofort, Neteller | bonifico, carta di credito/debito, Skrill, Neteller, Klarna, Sofort, Paypal, Trustly, POLi |
Strumenti negoziabili | più di 500 | più di 3.000 |
Bitpanda vs eToro: costi e commissioni
I costi di utilizzare un exchange, ovvero le commissioni che lo stesso applica ai propri utenti, rappresentano uno degli elementi più importanti in base al quale scegliere la propria piattaforma di scambio. Questo perché un exchange con commissioni alte può erodere i tuoi profitti e abbassare i tuoi margini di guadagno. Dunque, fare attenzione a questo aspetto prima di creare un conto di trading è fondamentale. Vediamo quindi nel dettaglio i costi associati all’utilizzo di Bitpanda e di eToro in questa tabella comparativa:
Bitpanda | eToro | |
Commissioni di deposito | 2€ – 5€ | gratis |
Commissioni di ritiro | gratis | 5€ |
Gestione conto | gratis | gratis |
Commissione per acquisto/vendita di criptovalute | 1,49% | 1% |
Strumenti e asset negoziabili su eToro e Bitpanda
Bitpanda | eToro | |
Azioni | ✅ | ✅ |
Azioni frazionarie | ✅ | ✅ |
CFD | ✅ | ✅ |
Forex | ❌ | ✅ |
Criptovalute | ✅ | ✅ |
Futures | ❌ | ✅ |
ETF | ✅ | ✅ |
Recensioni su Bitpanda e eToro: quale piattaforma preferiscono gli utenti?
Come mostrato nella tabella seguente, gli utenti di Trustpilot hanno scritto ottime recensioni su eToro (leggermente superiori a quelle di Bitpanda). Con più di 17.000 recensioni, eToro totalizza un punteggio di 4,3 su 5 (contro il punteggio di 4,1 registrato da Bitpanda).
Bitpanda | eToro | |
Punteggio Trustpilot | 4,1 su 5 | 4,3 su 5 |
Numero di recensioni | 7.688 | 17.322 |


Bitpanda vs eToro: opinioni e considerazioni finali
Sia Bitpanda che Etoro sono piattaforme sicure e affidabili che consentono di investire in criptovalute, azioni, ETF e diversi altri asset. Tuttavia, dovendo scegliere tra le due piattaforme, la bilancia tende a favore di eToro per un motivo in particolare: le sue commissioni ridotte.
Investendo su eToro infatti, andrai a risparmiare lo 0,5% su ogni acquisto o vendita di criptovalute. Questo perché le commissioni di Bitpanda superano le commissioni di eToro di ben mezzo punto percentuale.
Considerando che entrambe le piattaforme vantano ottime recensioni (leggermente a favore di Etoro), una vasta scelta di strumenti negoziabili e un’esperienza utente impeccabile, la mia opinione è che eToro sia da preferire a Bitpanda per via dei suoi costi minori.
Inoltre, se sei un trader principiante, troverai sicuramente utile la funzione CopyTrader di eToro. Tale funzione ti permette di copiare le mosse di trader di successo che utilizzano anch’essi la piattaforma eToro: in questa maniera potrai limitare i rischi e aumentare le tue probabilità di successo come investitore.
Domande frequenti
Meglio Bitpanda o eToro? Quale conviene?
Se vuoi aprire un conto Bitpanda o eToro per comprare bitcoin e criptovalute, la scelta migliore è eToro per via delle minori commissioni.
Bitpanda e eToro sono adatti per principianti?
Sì, sono entrambi adatti per principianti. Specialmente eToro, che grazie alla funzione CopyTrader ti permetterà di copiare le strategie dei trader più esperti.
Posso trasferire criptovalute da eToro a wallet?
Sì, puoi trasferire criptovalute da eToro a wallet utilizzando eToro Wallet, il wallet online messo a disposizione da eToro per i propri utenti.
Bitpanda o eToro? Quale broker è più sicuro?
In fatto di sicurezza puoi scegliere indifferentemente Bitpanda o eToro, in quanto entrambe sono società regolate dalle autorità e vantano entrambe un solido passato.
Quali metodi di pagamento accetta Bitpanda e quali eToro?
Sia Bitpanda che eToro accettano bonifico e carta di credito/debito. Inoltre, Bitpanda accetta Skrill, Sofort e Neteller. In aggiunta a questi, eToro accetta anche Paypal, Klarna, Trustly e POLi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
eToro vs Coinbase: confronto aggiornato al 2022
Bitpanda opinioni e recensione completa
Bitstamp opinioni e recensione completa